Sostenibilità

Bilancio e strategia
di sostenibilità

Attraverso l’impegno annuale nella rendicontazione delle nostre performance di sostenibilità, possiamo monitorare gli impatti interni ed esterni generati dalle nostre attività avendo modo di indirizzarne l’andamento tramite la conseguente definizione di strategie e l’attuazione di politiche strutturate.

Download

Dalla lettera agli stakeholder

Sono anni che Scilm fa scelte attente all’impatto ambientale, al benessere dei suoi dipendenti e della società in cui lavora. Siamo consci, tuttavia, che si possa fare di più e meglio. Per questo ci impegniamo fin da ora formalmente iniziando a condividere risultati e obiettivi nella forma più trasparente possibile, cercando di migliorarci anno dopo anno.

Obiettivi raggiunti e obiettivi ancora da raggiungere

Stiamo perseguendo
degli obiettivi importanti

3/

5

Azioni raggiunte di

Sostenibilità
Ambientale

9/

11

Azioni raggiunte di

Sostenibilità
Sociale

9/

13

Azioni raggiunte di

Governance

Bilancio di sostenibilità

L’innovazione al servizio del benessere
di ambiente, persone, territorio.

Cambia ambito

Solidità e integrità del business

Obiettivi
Azioni 2023
Azioni future

Aumento della creazione di valore economico e la sua distribuzione verso tutti gli stakeholder
EBITDA pari al 13%, dato migliorato rispetto al 2022

Revisione premio di risultato aziendale - prevista ridefinizione nel corso 2024

Miglioramento della performance di condotta del business trasparente
Ottenimento del rating di legalità AGCM nel 2025

Aumento della solidità aziendale
Rinnovo Server, seconda sala server per sicurezza informazioni

Attività, eventi e percorsi di formazione in materia di anticorruzione al personale maggiormente a rischio nel 2025

Ricerca e innovazione per la sostenibilità

Obiettivi
Azioni 2023
Azioni future

Aumentare gli sforzi in R&S
9.481 ore/uomo in R&S, in crescita rispetto al 2022
Aumentare a 10.000 ore/uomo e avviare almeno 2 progetti R&S nel 2025

Aumento della consapevolezza della propria performance di sostenibilità
Certificazione SMETA

Pubblicazione dei primi 2 report di sostenibilità sul sito aziendale
Organizzare eventi in azienda per la presentazione a fornitori e clienti

Valutazione LCA per le principali linee di prodotti nel 2026


Miglioramento delle competenze in materia di sostenibilità
Formate 2 persone su corsi di formazione specifica sulla sostenibilità

Dedicare almeno una parte della formazione a tematiche ESG sia per dipendenti che per i membri del CdA

Filiera sostenibile

Obiettivi
Azioni 2023
Azioni future

Aumento della sostenibilità sociale e ambientale dell’approvvigionamento
Monitoraggio della catena di fornitura tramite l’effettuazione di sopraluoghi e valutazioni della presenza di certificazioni di qualità del prodotto e sostenibilità
Formalizzare una politica esplicitando i criteri di selezione dei fornitori basati sulla sostenibilità

Il 20% degli acquisti in carta e cartone è certificato FSC
Aumento della percentuale degli imballaggi in cartone certificati FSC o PEFC

Uso responsabile delle risorse

Obiettivi
Azioni 2023
Azioni future

Sviluppare un approccio circolare nell'uso delle risorse
Materie plastiche riciclate: ottenimento auto-dichiarazione ambientale di prodotto - UNI EN ISO 14021:2016 nel 2025

Il 13% delle materie plastiche che utilizziamo è riciclato. I dati sul PVC riciclato non sono ancora stati rilevati perché utilizzati su prove.
Aumentare l'uso delle materie prime riciclate al 25%

Emissioni in atmosfera

Obiettivi
Azioni 2023
Azioni future

Riduzione dell'impronta energetica/di carbonio
Grazie ai nuovi impianti fotovoltaici di 154 kWh e di 200 kWh realizzati nelle nostre sedi, aumentata l'autoproduzione di energia del 10%

Raggiungere l'autoproduzione di energia al 30%


Conseguimento della certificazione ISO 50001 (Sistemi di gestione dell'energia)

Riduzione della CF Scope 1 e 2 del 5% rispetto al 2022

Benessere dei lavoratori

Obiettivi
Azioni 2023
Azioni future

Miglioramento delle pari opportunità
Ridurre il divario fra i compensi degli uomini e quelli delle donne

Iniziative per il coinvolgimento dei lavoratori
Prima edizione dell'House Organ nel 2024

Favorire lo sviluppo delle competenze
Inserimento di una persona in organico con il ruolo di responsabile sviluppo Risorse Umane
Organizzare nuovi progetti RU per i dipendenti, volti alla valorizzazione delle competenze e al miglioramento della comunicazione interna

Salute e sicurezza dei lavoratori

Obiettivi
Azioni 2023
Azioni future

Garantire un ambiente lavorativo sicuro
Rifacimento degli impianti di aspirazione per migliorare l'ambiente di lavoro - eseguito nel reparto alluminio
Rifacimento del reparto T3 nel 2024

Riduzione indice di rischio MMC

Il tasso di frequenza degli infortuni è a 12 per i dipendenti e a 0 per i somministrati, stabile rispetto al 2022
Mantenimento del tasso di infortuni gravi e degli incidenti mortali a zero

Promuovere la salute dei lavoratori
Sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie - sostegno iniziativa comunale "Welfare Care" per la prevenzione del tumore al seno

Continuazione dell'iniziativa Gym Hub per alcuni gruppi di dipendenti

Sostegno alla comunità locale

Obiettivi
Azioni 2023
Azioni future

Rafforzamento del legame con la comunità locale e il sostegno al suo sviluppo
Progetti di scambio con le scuole del territorio: 18 settimane di tirocinio PCTO con studenti di cinque diversi istituti e 15 settimane di stage universitario con due studenti dell’Università Ca' Foscari di Venezia

Aumentato al 7% budget di acquisto per forniture locali
Mantenere la percentuale

Mantenuta rispetto al 2022 la stessa percentuale sul fatturato per iniziative a favore della comunità locale
Mantenere la percentuale
Cambia ambito

Download

Scarica i bilanci di sostenibilità
redatti fino ad ora

Bilancio di Sostenibilità 2022

Download
copertina_bilancio_2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Download